Seleziona una pagina

cora

mariani

clarinettista

Insegnante di clarinetto

Consegue il Diploma Accademico di II livello in Clarinetto presso l’ ISSM P. Mascagni di Livorno con votazione 110/110 sotto la guida del M° Carlo Failli. Svolge regolare attività concertistica come I clarinetto in diverse formazioni orchestrali toscane quali Note Libere, l’OTC (Orchestra Toscana dei Conservatori), Orchestra giovanile dell’ ISSM P. Mascagni, Ensemble I Bei Legami sotto la bacchetta di vari direttori tra cui Valerio Galli, Carlo Piazza, Massimo Merone, Paolo Ciardi, Massimo Niccolai, Gianpaolo Mazzoli. Prende parte a numerosi eventi cameristici collaborando con il M° Diego Carraresi, il M° Fabio De Sanctis De Benedictis, il M° Christopher Austin. Interessata anche al repertorio contemporaneo e alla commistione di discipline artistiche differenti partecipa alle rappresentazioni sceniche “Brevi danze giovanili” e “Genesi” coreografate dal danzatore Virgilio Sieni. Intenta a perfezionare la tecnica strumentale segue alcune masterclass di clarinetto del M° Fabrizio Meloni. Dal 2013 al 2017 insegna clarinetto, sassofono e propedeutica musicale alla Banda G. Verdi di San Vincenzo collaborando con la stessa a progetti presso scuole elementari e medie. Svolge attività di insegnamento del clarinetto anche presso la Scuola Musica Ritrovata di Livorno e l’indirizzo musicale dell’ I.C. G. Micali di Livorno. Dal 2016 insegna clarinetto presso la scuola di musica Nuovi Suoni, dove prende parte nell’ a.a. 2018/2019 anche ad un progetto musicale per bambini con disabilità. Dedica attualmente parte dello studio al clarinetto storico seguita dal M° Danilo Zauli e dal M° Lorenzo Coppola.
Parallelamente si avvicina allo studio del canto con particolare attenzione al repertorio antico. Fa parte come mezzosoprano del gruppo vocale Prismatico InCanto diretto dal M° Fabrizio Bartalucci. Ha collaborato con I Madrigalisti Estensi ed I Bei Legami. Frequenta regolarmente masterclass, seminari e corsi di perfezionamento in tutta Italia con maestri quali Lia Serafini, Alessandro Quarta, Walter Testolin. Perfeziona la tecnica vocale con la M° Mya Fracassini. Segue al momento il secondo anno di Triennio di Canto Barocco e Rinascimentale al Conservatorio L. Cherubini di Firenze.