Seleziona una pagina

Il giorno sabato 14 dicembre alle 16 sarà la volta della propedeutica e della sezione jazz e moderna nei locali dell’Auditorium Pamela Ognissanti in via Gobetti, 11. In questa occasione si esibiranno gli allievi delle classi di pianoforte, chitarra, batteria, canto e propedeutica seguiti dai professori Andrea Lanini, Federico Monzani, Dario Paganin, Lorenzo Saini, Valeria Scimé ed Eleonora Visinoni.
Seguirà all’esibizione un piccolo rinfresco per lo scambio degli auguri.
Nella scuola Nuovisuoni , sia per la sezione classica che per quella moderna, si seguono due diversi percorsi di studio: quello amatoriale (per chi con la musica vuole solo divertirsi) e quello finalizzato alla preparazione di esami in Conservatorio (dipartimento classico e jazz).
I corsi si svolgono da settembre a giugno ed è possibile iscriversi in qualsiasi periodo dell’anno personalizzando l’orario di lezione in base alle esigenze dell’allievo. In luglio e agosto la scuola rimane aperta per corsi estivi personalizzati.
Alla scuola di musica è possibile studiare canto lirico , moderno e jazz, chitarra classica e moderna, batteria, pianoforte classico e moderno, violino, viola, viloncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, sax, oboe, tromba oltre alle materie complementari come formazione audio-percettiva, pianoforte complementare, tecnologie musicali, accompagnamento pianistico, elementi di armonia e storia della musica.
Durante l’anno si svolgono diverse esibizioni pubbliche di allievi e insegnanti all’interno dei locali della scuola e vengono invitati docenti di Conservatorio italiani a supervisionare l’operato degli insegnanti.